top of page

Protocollo emergenza Covid_19

Carissimi studenti, soci e e amici, ci siamo interrogate in queste settimane molto su come poter riprendere con sicurezza, gioia ed entusiasmo le pratiche insieme. Abbiamo creato questo protocollo interno, che insieme a quello nazionale dell'ente a cui siamo associati AICS, costituisce le norme di comportamento che mettiamo in campo per monitorare e arginare l'epidemia di Covid_19, sicuri che la consapevolezza, il rispetto e l'attenzione sono attitudini che alleniamo e pratichiamo costantemente al di là dell'epidemia in corso. Di seguito trovate tutti i documenti utili a praticare con noi. Aggiornato al 23 Dicembre 2021.

Protocollo interno Selene Centro Studi Ekodanza e Paleotto11

Per accedere alle sale di pratica del Centro Sandro Pertini e al centro culturale Paleotto11 è necessaria la certificazione verde rafforzata e si ottiene (con la vaccinazione da Covid_19, avvenuta guarigione) L'obbligo di indossare la mascherina FFPD2 (tranne che durante le pratiche di movimento)

 

Resta obbligatorio:

  • autocertificazione del proprio stato di salute (modulo in allegato)

  • la misurazione della temperatura corporea all'arrivo

  • la registrazione sul quaderno delle presenza che resta archiviato per 14 giorni

  • il mantenimento della necessaria distanza interpersonale 

  • l'uso della mascherina nelle zone comuni tranne durante la pratica 

  • l'ingresso alla sala danza del Selene è consentito contemporaneamente a 15 persone. Utile quindi prenotarsi ad ogni lezione per non rimanere esclusi

  • l'ingresso al centro culturale Paleotto11 è consentito in forma statica a 35 persone contemporaneamente 

  • l'ingresso alla sala grande del centro Paleotto11 è consentito ad un massimo di 12 persone contemporaneamente in forma statica e 7 in forma dinamica (movimento)

 

Ci sarà un'accurata sanificazione dei locali tra una lezione e l'altra, le grandi finestre ci permettono di cambiare aria con grande facilità, troverete dispenser per la sanificazione delle mani, anche se crediamo che acqua e sapone siano più naturali e ugualmente efficaci.

Inoltre al fine di preservare la salute della nostra comunità, abbiamo acquistato i tamponi salivari che certificano l'eventuale infezione da Covid_19; li trovate a disposizione di TUTTI al costo di 6,00 euro. Se ritenete che sia necessario fare un test prima di entrare in sala NON ESITATE (ci vuole circa 20 minuti) il costo ce lo dividiamo equamente tra voi e noi.

Per non creare situazioni di assembramento negli spogliatoi SE possibile venite a lezione con già l'abbigliamento adatto alla classe.

Per seguire il programma del centro culturale è sempre necessario prenotarsi ad ogni evento anche se gratuito.

Le pratiche d'iscrizione si possono eseguire completamente on line per NON creare assembramenti nei primi mesi di pratica (la segreteria è aperta dal lunedì al giovedì dalle 16:20 alle 19:30 e il sabato dalle 10:00 alle 12:00)

Il referente per l'area Covid- della nostra associazione è Daniela Soldati.

Il testo del decreto del 23 Dicembre lo trovate a questo link https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-52/18900

 

Documento del Ministero degli interni utile per comprendere la situazione in cui ci troviamo dal 10 Gennaio 2022.

Protocollo AICS

Autocertificazione

Modulo Iscrizione e Privacy

bottom of page